FAQ
Dal 28 Dicembre 2020 i pagamenti online sono ancora più tutelati grazie alla nuova normativa europea PSD2 che introduce nuove regole di autenticazione.
D'ora in avanti, quando effettui un ordine utilizzando un pagamento con carta, la tua banca potrebbe chiederti di confermare la tua identità utilizzando l'autenticazione 3D Secure.
Esistono molti modi per autenticare i pagamenti online e ti potrebbe essere chiesto di confermare la tua identità tramite SMS, email o TouchID.
Ti consigliamo di contattare la tua banca per assicurarti che disponga dei tuoi dati di contatto corretti nel caso in cui venga richiesto di utilizzare SMS o email per l'autenticazione 3D Secure.
In caso di domande, ti preghiamo di contattare il nostro Customer Care.
E' possibile scegliere tra le seguenti modalità di pagamento:
CARTA DI CREDITO
Una volta selezionata la tipologia di carta, è necessario inserire il numero completo della carta di credito o prepagata senza spazi, la data di scadenza, il codice di sicurezza (CVV/CVC) posto sul retro della carta ed il nome e cognome del titolare della carta. Le carte di credito o debito accettate sono Visa, Visa Electron, CartaSi, PostePay, Mastercard e American Express. L'importo dell'ordine verrà bloccato sulla carta ed addebitato unicamente alla fatturazione dell'ordine. In caso di cancellazione dell'ordine, l'importo bloccato verrà automaticamente rilasciato. Le tempistiche di sblocco possono variare a seconda dell'istituto di credito emittente della carta utilizzata.
PAYPAL
E' necessario accedere al proprio conto PayPal per procedere con il pagamento e validare l'indirizzo di spedizione. In base alla scelta del cliente, l'importo sarà addebitato sulla carta di credito legata al conto PayPal o direttamente sul saldo del conto.
Eventuali spese doganali di importazione saranno a carico del destinatario. Si invita pertanto il Cliente a contattare preventivamente le autorità doganali del proprio paese per verificare i costi e gli eventuali limiti di importazione.